Associazione Valbelluna Bike

Pedalare ai piedi delle Dolomiti

L'associazione

Tutto ha avuto inizio nel 2016:  un gruppo di amici bellunesi appassionati di ciclismo + il desiderio di fare conoscere  il territorio della valbelluna  a tutti gli appassionati e non delle due ruote.

Due addendi perfetti che nel marzo 2019 hanno fatto nascere l’Associazione Valbelluna Bike APS con l’obiettivo principale di promuovere il cicloturismo in Provincia di Belluno.

Consiglio direttivo

E’ costituto da sette membri: Fausto Toccane presidente, Alberto Alpago Novello vicepresidente, Luca Vignazia Segretario, Dario Mezzacasa consigliere, Michele Barp consigliere,  Paolo De Bortol consigliere e Andrea Walicki consigliere.

Lo statuto

L’atto costitutivo e lo statuto di Valbelluna Bike APS sono dei documenti importanti per noi, perchè contengono le regole e gli obiettivi che permettono alla nostra realtà di crescere. Leggilo qui.

I nostri obiettivi

  • L’associazione si propone di mappare e realizzare, anche con tabellazione in loco, itinerari ciclabili della provincia di Belluno e in particolare della Valbelluna.

 Gli itinerari seguiranno tracciati rurali, prevalentemente sviluppati al di fuori delle reti ciclabili primarie esistenti o in via di realizzazione, con diverso livello di difficoltà e adatti anche all’uso di biciclette di svariate tipologie, dalle stradali alle Mountain-bike alle Gravel, E-bike comprese.


  • Il secondo obiettivo sarà quello di collegare, tramite realizzazione di un apposito sito internet, ogni singolo percorso alle attività ricettive presenti sul territorio come B&B, agriturismi, rifugi di alta o bassa quota, malghe, alberghi e ristoranti, ai punti di interesse caratteristici della provincia, e alla rete dei servizi pubblici di trasporto.
  • Il collegamento informatico tra itinerari e attività ricettive consentirà di visualizzare i percorsi, partendo dalla struttura ricettiva scelta e viceversa.

 Il sito web sarà affiancato dalla realizzazione di mappe cartografiche contenenti la descrizione degli itinerari e delle attività ricettive interessate dagli stessi.


  • Un successivo ma fondamentale obiettivo dell’Associazione sarà quello di occuparsi dell’aspetto conservativo degli itinerari realizzati, implementando un programma di manutenzione stagionale e anche straordinaria per far fronte a problematiche createsi a seguito di eventi meteorologici significativi. Tale attività verrà svolta in sinergia e cooperazione con altri enti e organismi sia pubblici che privati.

Gli eventi

Nel 2022

L’associazione Valbelluna Bike in collaborazione con 5 aziende agricole e i loro vigneti resistenti,   il 17 luglio 2022 propongono un evento unico nel panorama bellunese: la Vignaronda.

Due itinerari da vivere in sella alla tua bicicletta tra natura e preziosi vini provenienti da vigneti resistenti del territorio della Valbelluna, la conca verde delle Dolomiti Bellunesi!

Nel 2023

L’Associazione Valbelluna Bike organizzerà la 3° edizione della Villaronda Bike & Run, il solo evento che fa pedalare tra le più belle ville della Valbelluna: una giornata unica nel suo genere, non competitiva e dedicata a tutti gli appassionati del ciclismo e non solo!!! A partire da questa edizione potranno partecipare anche tutti gli appassionati del running con due percorsi a loro dedicati.
Rimani aggiornato seguici sul sito specifico dell’evento: www.villarondabike.it

Hai bisogno di metterti in contatto con noi?

dove siamo e contatti
inviaci un messaggio

Restiamo in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere sulle nostre iniziative.

Non ti spammeremo (né condivideremo il tuo indirizzo): in media inviamo circa 1 newsletter ogni 5 o 6 settimane.

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/il contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie:click here to open your cookie preferences.